Emozioni in Versi: La Premiazione del Concorso di Poesia “Giancarlo Majorino”

L’8 maggio, l’Aula Magna del Civico Polo Scolastico “A. Manzoni” si è trasformata in un palcoscenico di emozioni, parole e musica per la premiazione del Concorso di Poesia “Giancarlo Majorino”. Un appuntamento ormai consolidato, giunto alla sua sesta edizione, che si conferma un punto di riferimento culturale per studenti e docenti.

Un concorso che nasce da lontano, ma guarda avanti

Quella del Concorso Majorino è una storia fatta di passione, visione e collaborazione. Nato nel 2019 come “Biblio..cia”, iniziativa della biblioteca del CIA – Centro di Istruzione per l’Adulto e l’Adolescente – dal 2023 porta il nome del grande poeta milanese Giancarlo Majorino, figura di rilievo della cultura italiana, tradotto in tutto il mondo e indimenticato docente capace di lasciare un segno profondo nei suoi studenti.

Il concorso, frutto della sinergia tra CIA e Liceo/ITE del Polo Manzoni, ha l’obiettivo di avvicinare i giovani alla poesia come forma autentica di espressione interiore, un canale potente per raccontarsi e leggere il mondo.

Un evento condiviso con le Istituzioni

Alla cerimonia hanno preso parte figure di grande rilievo istituzionale:

  • Roberta Guerini, Direttore dell’Area Servizi Educativi del Comune di Milano
  • Anna Scavuzzo, Vice Sindaco del Comune di Milano
  • Pierfrancesco Majorino, Consigliere Regionale e nipote del poeta
  • Le dirigenti scolastiche Prof.ssa Elena Manenti e Prof.ssa Cameroni

A impreziosire l’evento, le performance del Coro Multietnico Mediolanum diretto dal Maestro Carlos Verduga, che ha emozionato la platea con due interventi musicali di grande intensità.

I vincitori del Concorso 2025

Gli studenti premiati hanno saputo emozionare giurie e pubblico con componimenti originali, profondi e autentici. Ecco i nomi dei giovani poeti che si sono distinti:

Poesia in lingua italiana

1° Posto – Laura Di Giacomo – 4D

2° Posto Sofia Falco – 2B

3° Posto Daniela Pezzoni – 5B

Menzione speciale: Flavia Mignanelli – 2G

Poesia in lingua inglese

1° Posto Alessandra Carla Thevenet – 3D

2° Posto Arianna Figueroa Trigo – 5A

3° Posto Sabrina Pastori – 5D

Menzione speciale: Desirée Tentori – 5H

Poesia in lingua spagnola

Nessun vincitore

Menzione speciale: Laura Di Giacomo – 4D

Il nostro contributo: premiare il talento

Come Associazione Amici della Manzoni, abbiamo sostenuto con entusiasmo questa iniziativa, offrendo a ciascun vincitore un buono libro Hoepli da 50€. Crediamo che il talento vada riconosciuto, nutrito e incoraggiato, e che ogni giovane poeta meriti di essere premiato per la sua voce e la sua visione.

Le parole che restano

La dirigente scolastica Prof.ssa Elena Manenti ha voluto esprimere un ringraziamento sentito agli studenti e ai docenti:

“Mai mi sarei aspettata una tale profondità di sentimenti come quella che ho percepito attraverso le vostre poesie. […] La scrittura e la poesia sono terapeutiche, fanno bene non solo a chi scrive ma anche a chi legge. Non smettete mai di dare voce ai vostri pensieri!”

Prossimo appuntamento

Il Coro Mediolanum si esibirà il 20 giugno alle ore 21:00 presso la Chiesa dei Santi Quattro Evangelisti in via Pezzotti 53 – un’occasione per rivivere l’emozione dell’incontro tra culture e linguaggi.

Grazie a tutti gli studenti, ai docenti e alle Istituzioni. Continuiamo a coltivare bellezza, parola dopo parola.

Ci vediamo il prossimo anno con una nuova edizione del Concorso “Giancarlo Majorino”.